L’educatore musicale e musicista professionista Kerry “2 Smooth” Marshall condivide tre nuove videolezioni per aiutarti a mettere più animo nel tuo sound.
La chitarra acustica vanta una grande versatilità in numerosi stili musicali, e non c’è niente di meglio che esplorare nuovi territori musicali per perfezionare le proprie abilità.
Molti non considerano la chitarra acustica come strumento R&B, ma musicisti come Kerry “2 Smooth” Marshall stanno innovando il panorama musicale usando suoni acustici in nuovi generi. Col tempo, Kerry ha raccolto un gran seguito come educatore musicale, turnista e produttore, e oggi mostra al mondo come la chitarra acustica riesca a rendere brillanti e sorprendenti generi come R&B, gospel e neo-soul.
In questa serie di videolezioni, Kerry approfondisce le lezioni dello scorso numero della rivista, in cui parlava dei giri di accordi alla base dell’R&B, della tecnica “double-stop” e degli accordi di settima diminuita con cui esprimere la quintessenza del gusto R&B.
Per prima cosa, Kerry spiega l’importanza degli accordi con barré nella chitarra acustica R&B, mostrando come due semplicissime geometrie riescano ad aprire una gamma tutta nuova di sonorità.
Nella seconda lezione, Kerry illustra i vari impieghi dell’hammer-on, una tecnica molto usata da poter adattare nell’R&B per aggiungere varietà e stile.
Nel terzo e ultimo video, Kerry mostra una manciata di lick R&B in scala di Re dal sapore blues e soul da aggiungere al tuo vocabolario per dare un po’ di pepe al tuo stile.
Storia di copertina: La 814ce Builder’s Edition | Tagliare l’abete per i top delle chitarre | Chitarre Powers Electric | Corde D’Addario XS | La T5z rinnovata | I nuovi modelli American Dream | 326ce Baritone-8 | Come usare gli armonici.
Storia in copertina: Nuovi modelli American Dream. E ancora: Guida ai prodotti del 2023 | Nel Bluebird Cafè di Nashville | Stevie Salas e i musicisti nativi americani che hanno plasmato il rock ‘n’ roll | GS Mini in palissandro e Caramel Burst | Tecniche CAGED
Storia in copertina: La nuova serie 500 Urban Ironmark. E ancora: LTD Urban Ash | La gestione delle popolazioni di alberi nelle città | Serie Academy con top in noce | La plettrata verso l’alto R&B | Attrezzi e consigli per la cura della chitarra | Andy Powers nominato presidente e amministratore delegato
In copertina: la nuova Serie 700 Koa. Inoltre: Una maggiore selezione del
koa alle Hawaii | L’evoluzione di Taylor nelle relazioni con gli artisti | Recensioni della AD27e Flametop | galleria di chitarre custom | Lezioni di chitarra: postura, inversioni degli accordi di settima e voice leading con arpeggi
Storia in copertina: Novità del 2022: l’AD27e Flametop, due nuovi modelli di GT e la Grand Concert AD22e. E ancora: la guida alle chitarre Taylor 2022, Andy Powers parla dell’evoluzione del tono di Taylor, più altre lezioni di chitarra R&B.
On the Cover: Discover the art of Taylor's inlay designs. Plus: the growing popularity of small-body guitars, what artists learned during the pandemic, R&B guitar lessons and updates from our environmental initiatives.
Storia in copertina: la transizione di Taylor alla proprietà dei dipendenti. Inoltre: Artisti che si adattano durante il COVID | Come gli afroamericani hanno plasmato i generi musicali | Accordature minori aperte | la serie 200 Plus | modelli T5z con top esotici
Taylor espande la serie GT con due nuovi modelli e la serie American Dream diventa un'aggiunta permanente. Inoltre: parlare di creatività pandemica con FINNEAS e l'edizione digitale inaugurale della Taylor Guitar Guide.
Meet Taylor’s latest offerings: the American Dream Series and the Taylor GT. Plus: recording acoustic guitars, updated 800 models and a new Grand Symphony.
La cultura innovativa di Taylor è stata forgiata dalle avversità. Quando i tempi si fanno difficili, diventiamo creativi per servire la grande comunità musicale.
Storia di copertina: la collezione ampliata delle Builder’s Edition, con quattro nuovi modelli: Builder’s Edition 816ce, 912ce, 652ce e 324ce. Inoltre: la guida alla chitarre 2020 | Riutilizzo degli alberi urbani