Da Leo Kottke a Joni Mitchell, Muddy Waters, Jimmy Page, Elmore James e Kaki King, le accordature aperte, che alterano l’accordatura classica (Mi La Re Sol Si Mi) alle tonalità che creano un accordo quando tutte le corde sono suonate aperte, si possono ascoltare in innumerevoli registrazioni classiche. Nella mia esperienza, la più onnipresente delle accordature aperte è di gran lunga quella con i suoni maggiori, in particolare Re e Sol aperte, che hanno entrambi un fascino speciale. Tuttavia, c’è un segreto delle accordature aperte minori (nel caso di questa lezione, Re minore e Sol minore aperte) che può generare più varietà rispetto alle accordature maggiori senza sforzo: non molti sanno che, aggiungendo un dito a qualsiasi accordo minore, si può trasformare all’istante in un accordo maggiore e i musicisti hanno una gamma armonica maggiore. Questo trucco non è così facile da eseguire nelle accordature maggiori aperte. Perciò, questa lezione dimostra come un solo dito può raddoppiare le possibilità armoniche.
Scarica la lezione
Visualizza e stampa la notazione musicale per la lezione di chitarra di Shawn.