Scott Paul è il direttore della sostenibilità delle risorse naturali di Taylor.
Il ramificato albero genealogico del mogano
Scott Paul svela tutte le confuse denominazioni associate a uno dei legni più popolari al mondo
Scott Paul è il direttore della sostenibilità delle risorse naturali di Taylor.
Scott Paul svela tutte le confuse denominazioni associate a uno dei legni più popolari al mondo
Scott Paul ripercorre la storia del binomio musicisti e ambientalismo, e parla con Ed Robertson dei Barenaked Ladies dell’impegno ambientale della band.
Four years after their last trip to Cameroon, Scott Paul and Bob Taylor returned and saw firsthand the promising growth of the Ebony Project.
Dopo aver partecipato alla conferenza internazionale presso la convention CITES a Panama, Scott Paul illustra come il crescente focus sulle specie di alberi potrebbe rivoluzionare il futuro degli strumenti musicali.
Mentre la Taylor espande la sua iniziativa per il legno urbano così da includere l’eucalipto rosso australiano, Scott Paul spiega il valore del nostro lavoro con la West Coast Arborists e la prolificazione dell’eucalipto in California.
In uno scenario in continuo cambiamento è più importante che mai adattarsi e innovare.
Uno sguardo più approfondito nel problema di inquinamento mondiale da plastica e i nostri sforzi per ridurre il nostro impatto
Dieci anni dopo aver acquistato una segheria di ebano in Camerun, i nostri sforzi per garantire una catena produttiva etica di questo legno hanno portato a nuove scoperte scientifiche e a un programma modulare di piantagione pronto a espandersi del 100%.
La ricerca e lo sviluppo di finiture ecologiche e di qualità dimostra la costanza del nostro impegno ambientalista.
Nell’era del cambiamento climatico, piantare l’albero giusto nel posto giusto è più importante che mai. Ecco perché.
Con due progetti di piantatura in cantiere, la collaborazione di Taylor con partner come West Coast Arborists fa luce sulle sfide e i vantaggi di creare un’economia circolare intorno agli alberi urbani.
I nostri sforzi innovativi per preservare il futuro di ebano, koa e alberi urbani rivelano tre approcci profondamente diversi. Tuttavia, tutti hanno in comune il nostro impegno per il miglioramento degli ecosistemi locali e delle comunità che si basano su di essi.