Lindsay Love-Bivens è una Community Relations Manager e un’artista Taylor.

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Le nostre radici: onore alle influenze musicali afroamericane

Per commemorare l’African-American Music Appreciation Month, ovvero il mese dedicato alla musica di matrice afroamericana, Lindsay Love-Bivens e la vincitrice del Grammy Judith Hill si sono recate, per l’appunto, nel nuovo museo nazionale di musica afroamericana.

Leggi la storia

Michael Natter is best known for his collaboration with Grammy-winning singer-songwriter (and Taylor artist) Jason Mraz. Their hit single, “I Won’t Give Up,” is one of four co-writes from Mraz’s platinum-selling Love is a Four Letter Word album. Michael’s wife, Nancy, joined Michael to co-write the title tracks on the debut albums for X Factor winners Alex & Sierra (It’s About Us) and American Idol winner Nick Fradiani (Hurricane). The Natters teamed up again with Mraz on two cuts from his Yes! album.

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Pubblicazione e collocamento delle canzoni

La terza parte della nostra serie di songwriting offre uno spaccato su come i cantautori possano trovare mercati per la loro musica.

Leggi la storia

Josquin Des Pres is a musician, songwriter, and music entrepreneur whose credits include co-writing numerous songs with Bernie Taupin (Elton John) and with songwriters Winston Sela, Michael Natter and several American Idol finalists. Des Pres has also composed songs and themes for over 40 television shows, produced more than 60 CDs for major and independent record labels, and written several books about the music industry.

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Pubblicazione e collocamento delle canzoni

La terza parte della nostra serie di songwriting offre uno spaccato su come i cantautori possano trovare mercati per la loro musica.

Leggi la storia

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Praesent vel urna rutrum, blandit diam sit amet, condimentum massa. Nullam ut sodales felis. Fusce id vehicula erat, pretium vestibulum arcu. Phasellus vel scelerisque lectus. Morbi aliquam augue sagittis leo laoreet venenatis.

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Nunc ligula tortor, blandit vel luctus quis, sollicitudin in nunc. Nullam laoreet felis et urna posuere, nec facilisis diam pulvinar. Phasellus et mi erat.

Shawn Persinger, a.k.a. Prester John, owns a Taylor 410, two 310s, a 214ce-N, an 8-string baritone, and a GS Mini Bass. His music has been described as a myriad of delightful musical paradoxes: complex but catchy; virtuosic yet affable; smart and whimsical. His book The 50 Greatest Guitar Books has been hailed as a monumental achievement by readers and critics.

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Accordature minori aperte

Volete ampliare la gamma di accordature aperte? Provatene una minore aperta.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

Gli esercizi migliori

Negli ultimi mesi in cui più persone hanno imbracciato una chitarra, sapere come esercitarsi è importante tanto quanto trovare il tempo per divertirsi.

Leggi la storia

Bob Taylor è co-fondatore e presidente di Taylor Guitars.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Quando l’impazienza è una virtù

Dopo cinquant’anni nel settore delle chitarre, Bob ha imparato che, mentre vale la pena aspettare per alcune cose, la sensibilità e l’urgenza sono fattori determinanti dell’innovazione.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

Andy in corsia di sorpasso

Bob riflette sul passaggio a un ruolo di supporto dopo aver posto Andy Powers alla guida dell’azienda.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Piantare un giardino di chitarre

Bob riflette sugli sforzi in atto alle Hawaii per far crescere del koa per chitarre per il futuro.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Scale della chitarra

In un periodo di aumento della domanda di chitarre, Bob spiega perché la capacità di produzione della Taylor va bene per tutti.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Investire nell’inevitabile

Adattarsi ai cambiamenti è una delle abilità che possiamo padroneggiare sia nel lavoro che nella vita.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

L’altra faccia della resilienza

Bob ragiona sulla dualità degli oggetti che durano nel tempo, contrastando il problema della plastica con la transizione ad “azionariato dei dipendenti” da parte dell’azienda.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

In attesa di giorni migliori

Bob riflette su un anno senza precedenti, con emozioni agrodolci.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Il sistema produttivo

Bob illustra il suo punto di vista sul mondo imprenditoriale e sulla creazione di una nuova serie di chitarre durante la pandemia.

Leggi la storia

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Una questione di fiducia

Bob spiega perché gli sforzi di Taylor per instaurare un rapporto di fiducia con i nostri partner siano importanti, soprattutto durante i periodi difficili.

Leggi la storia

Kurt Listug è co-fondatore e CEO di Taylor Guitars.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Essere all’altezza della situazione

Kurt riflette sulla reazione della Taylor alle sfide uniche degli ultimi tre anni e guarda all’anno che verrà.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Un altro Grand design

Dieci anni dopo che la Taylor conquista il mercato con la Grand Concert, nasce la Grand Auditorium. Il resto è storia.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

L’ouverture della Concert

Kurt riflette sullo sviluppo della forma di chitarra che ha dato lustro a Taylor.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Una transizione fluida

Perché la proprietà dei dipendenti è la miglior ricetta per il successo continuo della Taylor.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

Un futuro sicuro

Riuscire a migliorare la vita delle persone è cruciale per la longevità di un’azienda.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Lottare per una buona causa

La situazione è ben lontana dalla normalità qui alla Taylor, ma ci adattiamo a un mondo che cambia.

Leggi la storia

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Catalizzatore per la Creatività

L'irruzione degli eventi recenti ha spinto Taylor a rispondere con uno sfogo di idee creative.

Leggi la storia

Colin Griffith è uno scrittore di contenuti presso Taylor Guitars e un regolare collaboratore di Wood&Steel.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Radici

Il chitarrista Stevie Salas, RUMBLE e i musicisti nativi americani che hanno contribuito alla crescita del rock‘n’roll

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

Soundings

Superman di Sara Niemietz e Linda Taylor, la Latin Alternative Music Conference, Taylor Soundcheck con Liv Slingerland, Vinyl Confessions con Maggie Baugh e altro ancora.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Sonorità: Taylor punta all’oro

GS Mini alle Olimpiadi, Billie Eilish e FINNEAS in tour, Steve Poltz, New Rules, la playlist Wood&Steel e tanto altro.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Un sistema di sostegno costante

Come il nostro team che cura i rapporti con gli artisti si è evoluto per soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei musicisti

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Postura, inversioni di accordi di settima e voice leading

In queste video lezioni Nick Veinoglou condivide ulteriori consigli per aiutarvi a migliorare il livello.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Appunti Taylor

Un premio Fast Company per l’innovazione per Taylor, gli alberi urbani piantati in California e gli aggiornamenti di metà anno della linea Taylor.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Sonorità: Oggetti smarriti

Una raccolta di notizie dalla comunità Taylor: Guitars 4 Vets, recupero di una chitarra persa, ricordo di Nanci Griffith e aggiornamenti sugli artisti da Nashville e oltre.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Una crescita stazionaria

Come gli artisti hanno trovato l’ispirazione durante l’isolamento guardando dentro di sé

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Sonorità: Estate 2021

Un riepilogo delle ultime notizie dal mondo Taylor, tra cui orologi in edizione limitata, reazioni alla Taylor GT e una sessione di domande e risposte con un artista speciale.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

La strada da percorrere

Gli artisti e i fan di tutto il mondo hanno trovato nuovi modi per far girare la musica in un periodo di assoluta anormalità.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

Sogno ricorrente

Inizialmente concepita come una serie in edizione limitata durante la pandemia, la nostra serie American Dream si è guadagnata un posto fisso all’interno della linea Taylor.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

Artista in primo piano: FINNEAS

L’artista-produttore vincitore di Grammy spiega perché la chitarra acustica non mente e perché la sua GT è un canale creativo per le sue idee.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Un nuovo modello: 326ce

L’Urban Ash e il mogano danno alla nostra Grand Symphony rinnovata una nuova personalità sonora.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Una curva in più: Aggiornamento serie 800

Abbiamo aggiornato alcuni modelli della serie 800, la nostra serie di punta, aggiungendo un poggiabraccio nel semplificare l’offerta di chitarre in palissandro.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Suono, sensazione e concentrazione: 3 modi per migliorare la performance

Il direttore musicale, autore di canzoni e chitarrista Nicholas Veinoglou inizia una nuova serie di video lezioni con tre consigli fondamentali.

Leggi la storia

Scott Paul è il direttore della sostenibilità delle risorse naturali di Taylor.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Saggezza tramandata

Dopo aver partecipato alla conferenza internazionale presso la convention CITES a Panama, Scott Paul illustra come il crescente focus sulle specie di alberi potrebbe rivoluzionare il futuro degli strumenti musicali.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

Un’iniziativa più ampia

Mentre la Taylor espande la sua iniziativa per il legno urbano così da includere l’eucalipto rosso australiano, Scott Paul spiega il valore del nostro lavoro con la West Coast Arborists e la prolificazione dell’eucalipto in California.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Tempi veloci alla Taylor Guitars

In uno scenario in continuo cambiamento è più importante che mai adattarsi e innovare.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Montagne di plastica

Uno sguardo più approfondito nel problema di inquinamento mondiale da plastica e i nostri sforzi per ridurre il nostro impatto

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Ebony Project: Verso la fase 2

Dieci anni dopo aver acquistato una segheria di ebano in Camerun, i nostri sforzi per garantire una catena produttiva etica di questo legno hanno portato a nuove scoperte scientifiche e a un programma modulare di piantagione pronto a espandersi del 100%.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Finiture senza confini

La ricerca e lo sviluppo di finiture ecologiche e di qualità dimostra la costanza del nostro impegno ambientalista.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

I semi del cambiamento in un mondo che cambia

Nell’era del cambiamento climatico, piantare l’albero giusto nel posto giusto è più importante che mai. Ecco perché.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Potenziale di crescita

Con due progetti di piantatura in cantiere, la collaborazione di Taylor con partner come West Coast Arborists fa luce sulle sfide e i vantaggi di creare un’economia circolare intorno agli alberi urbani.

Leggi la storia

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Tre parti in armonia

I nostri sforzi innovativi per preservare il futuro di ebano, koa e alberi urbani rivelano tre approcci profondamente diversi. Tuttavia, tutti hanno in comune il nostro impegno per il miglioramento degli ecosistemi locali e delle comunità che si basano su di essi.

Leggi la storia

Jim Kirlin è direttore editoriale di Taylor ed editore di Wood&Steel.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Un sogno a colori

Il sunburst tabacco e il battipenna firestripe danno quel fine look vintage alla triade di nuovi modelli American Dream in noce e abete.

Leggi la storia

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Là dove le canzoni sono sacre

Nello storico Bluebird Café di Nashville, la composizione è sempre la star dello show.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

Custodi di alberi

Vi siete mai chiesti come sono gestiti gli alberi nelle città?

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

I professionisti provano le chitarre

Abbiamo invitato dei musicisti attenti e minuziosi a provare le nostre nuove chitarre della serie 500. Ecco i loro commenti.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

Andy Powers alla terza

Come capo progettista di chitarre, presidente e amministratore delegato, Andy Powers è pronto a guidare la prossima generazione di innovazioni Taylor

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

La ripresa dell’Urban

Siamo entusiasti di presentare un altro legno per strumenti ispiratore, l’eucalipto corteccia di ferro rosso, come nuovo e ricco suono della nostra Serie 500 rinnovata

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

I molti colori del koa: la nuovissima serie 700 in koa

La stupenda gradazione del koa delle Hawaii, la rifinitura opaca ultrasottile e la sonorizzazione vivace rivelano un look, una sensazione e un sound tutti nuovi

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Coltivare il futuro del koa

Insieme a Pacific Rim Tonewoods e ad altri importanti partner alle Hawaii, ci stiamo impegnando a sviluppare modelli di successo per la riforestazione del koa e la produzione di legno per strumenti musicali per le generazioni future.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

Le recensioni delle chitarre

Le impressioni dei critici sulle nuove American Dream Flametop, AD22e e sugli ultimi modelli GT, insieme a un elenco di Taylor che sono riuscite ad aggiudicarsi il titolo di “migliori chitarre”.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Una chiacchierata sul suono: L’intervista Wood&Steel con Andy Powers

Durante una conversazione approfondita il maestro liutaio della Taylor Andy Powers riflette sull’evoluzione del design delle chitarre Taylor e sui molti fattori che contribuiscono alla personalità sonora di uno strumento, musicista compreso.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Novità 2022

Una fiammante Grand Pacific Flametop guida la serie di nuovi modelli Taylor, accrescendo la famiglia GT

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Piccoli corpi, grande fascino

Dalla Grand Concert alla Grand Theater, i design innovativi per chitarre dal corpo ridotto hanno reso l’esperienza di suonare più accessibile, espressiva e divertente.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Missione spagnola

Il nostro partner spagnolo per l’approvvigionamento, Madinter, è diventato un nome rispettabile nell’industria musicale e un leader appassionato nelle pratiche di approvvigionamento etico.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Una passione ben intarsiata

Le avventure di Taylor nel design degli intarsi rivelano una storia ricca di colori, un impegno preso con questo tipo di artigianato e un’affinità per un equilibrio estetico.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Una pellicola dannosa: dentro al problema crescente della plastica

Lo sviluppo di pratiche aziendali più sostenibili inizia con l'identificazione delle aree di miglioramento. Il nostro uso della pellicola elastica in plastica è uno di questi.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

In mano ai dipendenti

Dentro la transizione di Taylor all’azionariato dei dipendenti

Leggi la storia

Andy Powers è il Maestro Liutaio e Partner di Taylor Guitars.

Volume 104 . 2023 Edizione 1

Strumenti per raccontare storie

Ogni chitarra è unica e personale, proprio come le canzoni e le storie che ci permette di condividere.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 3

La ruota della fortuna

Secondo l’esperienza di Andy, la fortuna favorisce coloro che risolvono i problemi… con un po’ di aiuto da parte delle persone affini, che li guidano lungo la strada.

Leggi la storia

Volume 103 . 2022 Edizione 2

La gioia del costruttore

Spesso alla Taylor il processo di creazione di bellissimi e utili strumenti musicali è accompagnato da un profondo senso di eccitazione creativa.

Leggi la storia

Volume 102 . 2022 Edizione 1

Una ricerca senza fine

Andy riflette sulla natura beatamente aperta del costruire chitarre e sulla gioia di fare nuove scoperte.

Leggi la storia

Volume 3 . 2021 Edizione 3

Un valore duraturo

Realizzare chitarre che ispireranno e dureranno per generazioni è un modo per abbracciare la sostenibilità.

Leggi la storia

Volume 2 . 2021 Edizione 2

Alla ricerca di una casa base

Andy esplora i diversi modi in cui una chitarra, o una comunità chitarristica, possa lenire l’anima.

Leggi la storia

Volume 99 . 2021 Edizione 1

Strumenti di cambiamento

Dagli strumenti musicali alle canzoni che suoniamo, siamo in costante evoluzione per rispondere ai tempi che cambiano.

Leggi la storia

Volume 98 . 2020 Edizione 3

Musica: la circolazione delle emozioni

In questi tempi difficili, fare musica può essere vitale come il cibo e un riparo.

Leggi la storia

Volume 97 . 2020 Edizione 2

Riconnessione

Andy riflette sullo spirito della comunità che lo ha ispirato a suonare e creare strumenti, e di come, anche in un momento di separazione fisica, la musica riesca a trovare nuovi modi per riunire le persone.

Leggi la storia